Settembre, 2013

Dettagli Evento
Un percorso attraverso le arti visive che focalizza il mattone nella produzione artistica contemporanea e porta attenzione sulle mura, testimonianze storico-culturali di Padova, in occasione dei 500 anni
Dettagli Evento
Un percorso attraverso le arti visive che focalizza il mattone nella produzione artistica contemporanea e porta attenzione sulle mura, testimonianze storico-culturali di Padova, in occasione dei 500 anni dalla costruzione.
In una rappresentazione ideale dello scorrere del tempo nella forma, l’esposizione raccoglie visioni e prospettive nella contemporaneità con artisti che indagano il mattone come modulo e ripetizione, il muro come stratificazione, tessitura e continua trasformazione attraverso installazioni, ceramica, scultura, fotografia e design.
Il mattone, pezzo elementare, forma primaria nell’architettura, elemento costruttivo universale da almeno 5000 anni, emerge nel panorama dell’arte visiva negli anni ’70 con precursori come Carl Andre e Mario Merz, sembra esaurisi col minimalismo, riappare con forza e linguaggi diversi nelle ricerche artistiche degli ultimi anni.
Partecipano: Virgilio Barison, Antonio Belluco, Piero Brombin & Piera Bortolami, Luisa Contarello, Silvio De Campo & Renata Galiazzo, Antonio Lovison, Marisa Merlin, Marco Noaro, Pietro Pozzi, Francesco Rampin, Mara Ruzza, Antonio Sarto, David Selovin, Franco Storti, Vittore Tasca.
Durante l’inaugurazione il pubblico presente, coinvolto nell’azione di manipolazione sul mattone, darà avvio alla costruzione dell’opera collettiva “Open Wall” work in progress per la durata dell’esposizione.
Altro
Orario
Tutto il giorno (Domenica)
Luogo
Bastione Alicorno / Padova
Via Francesco Piccoli, 6, 35124