Progetto Sostenibilità

Associazione di promozione sociale

ARTEMISIA

L’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile è un piano d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità adottato nel 2015 dai 193 paesi delle Nazioni Unite. L’Agenda si compone di 17 Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (Sustainable Development Goals, SDGs): un modello di sviluppo sostenibile non solo sul piano ambientale, ma anche su quello sociale ed economico.
Ci sembra fondamentale che l’Associazione di Promozione Sociale Artemisia all’interno della propria missione incentivi la crescita e la qualità del vivere comune.

Per questo abbiamo scelto di impegnarci per la realizzazione dell’Agenda ONU 2030, con particolare riferimento ai seguenti
Obiettivi.

ARTEMISIA per lo Sviluppo Sostenibile

Salute e Benessere

Assicurare la salute e il benessere per tutti e per tutte le età

Istruzione di Qualità

Fornire un’educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti

Parità di Genere

Raggiungere l’uguaglianza di genere ed emancipare tutte le donne e le ragazze

Imprese, Innovazione e Infrastrutture

Costruire un'infrastruttura resiliente e promuovere l'innovazione ed una industrializzazione equa, responsabile e sostenibile

Città e Comunità Sostenibili

Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili

Vita Sulla Terra

Proteggere, ripristinare e favorire un uso sostenibile dell’ecosistema terrestre

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share
“La mia pittura…si potrebbe dire è il mio essere, talvolta è figurativa talvolta astratta; ogni giorno, ogni ora, ogni attimo …una sfumatura in più…è il mio essere. Ci sentiamo felici, allegri, tristi…immersi nel tempo, nelle stagioni, nella natura …nel nostro intimo; oggi è la spatola che domina….domani il pennello oggi la tela è liscia e morbida …domani è materica e sabbiosa. I colori riflettono la mia anima…il mio essere profondo” . Ha avuto la fortuna di incrociare il maestro Umberto Menin e con lui ha lavorato e soprattutto imparato a lavorare; come preparare le tele, come usare i colori, come creare la composizione e conoscere tanti piccoli segreti del mestiere di pittore e non ultimo come insegnare la pittura. Lureata in architettura allo IUAV di Venezia. Nel 2009 costituisce con Chiara Coltro e Daniela Pedrocco ”Artemisia” associazione culturale, della quale ora è il presidente . Insegna pittura ad allievi dai 7 agli 85 anni con grandi soddisfazioni… In loro legge gioia ,divertimento,passione, ma soprattutto l’essere riusciti a realizzare un “quadro”.

CORSI

Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.

 

Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.

CORSI

Terminato il liceo classico, diventa socia dell’Associazione culturale Artemisia nel 2010; affascinata fin da subito dall’astrattismo e dai supporti materici, si approccia al mezzo artistico grazie alla guida ed agli insegnamenti di Nicoletta Furlan. S’iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel corso triennale di pittura e si laurea con la tesi “Un messaggio chiamato Marco Cavallo – tra arte, cura e terapia”. Successivamente si è iscritta all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, al biennio specialistico in “Terapeutica Artistica” con il progetto di tesi “ConCRETAmente”, tenutosi al Centro Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, presso l’Azienda Ospedaliera di Padova.

CORSI

Artista, arteterapeuta, libera professionista esperta in ceramica raku e cotture primitive. Si diploma nel 2007 presso il liceo artistico Modigliani di Padova, specializzandosi nella scuola della ceramica Urbinate nelle Marche con maestri nazionali e internazionali. Nel 2010 di diploma nella scuola internazionale T.A.M come tecnico di lavorazione dei metalli con la presidenza di Arnaldo Pomodoro, a Pietrarubbia Marche. Nel 2021 si diploma come arteterapeuta presso la scuola di arteterapia, La Cittadella, Assisi e iscritta all’associazione APIArT Associazione Professionale Italiana Arte Terapeuti. Da più di 10 anni collabora proponendo i suoi corsi con vari enti: associazioni culturali e a promozione sociale, università popolari, comuni, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e a privati. Esperta in didattica della moda e sarta per donna diplomata nel 1993 come stilista di moda presso l’istituto professionale E. Usuelli Ruzza a Padova. Dal 2004 partecipa a mostre d’arte nazionali ed internazionali con le sue sculture di ceramica raku e cotture primitive presso gallerie e sale espositive. La passione per la materia è strettamente legata alla sua trasformazione in quanto metafora che rispecchia il cambiamento della persona nel suo cammino di crescita personale.

CORSI

Nata nel 1976, vive e lavora a Padova. Diplomatasi in grafica, è pittrice e illustratrice dal 1996. Collabora con agenzie pubblicitarie, case editrici, gallerie d’arte. Si è specializzata in illustrazione nel biennio 2002-2004 con L. Wolsbruger e A.Lobato. Ha esposto in mostre nazionali e internazionali, in particolare partecipa al progetto Arthouse Tacheles di Berlino. Attualmente rappresentata da The Bank Contemporary Art e Eccellenti pittori.

CORSI

Maestra d’arte applicata e successivamente diploma con merito alla S.B.A di Londra. Collabora con musei e scuole,proponendo laboratori, incontrando ragazzi di ogni età per diffondere la pittura naturalistica e ancor prima l’educazione all’osservazione e il rispetto verso le meraviglie che ci circondano, stimolando curiosità e sapere.

CORSI

Grafico e illustratore freelance, diplomato all’IT Valle per la grafica pubblicitaria. Ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics nella sezione ‘illustrazione, interessandosi particolarmente al concept design e all’illustrazione per l’infanzia. Tiene workshop per adulti, bambini e ragazzi.

CORSI