Corso base di taglio e cucito
Sabati alternati
ORARIO: 15.30 -18.00
• Disegno
• Figura
• Colorazione
Sabati alternati
ORARIO: 15.30 -18.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
a partire da 18 gennaio 2022
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
Martedì 10.00-11.30 ONLINE
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
a partire da 18 gennaio 2022
Lunedì 19.00-21.30
Venerdì 19.30-21.30
Inizio corso 1 ottobre 2021
Mercoledì 19.00-21.30
venerdì dalle 16.30 alle 19.00
venerdì ore 16.30-19.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00 dal 2/12/21
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Martedì 10.00-11.30 ONLINE
Venerdì 19.00-20.30
Martedì 19.00-20.30 (ON LINE)
Data da definire
In questo workshop imparerai le tecniche di modellazione e di intreccio per realizzare piccoli cesti in filo di ferro da adoperare come raffinati centri tavola per la tua casa.
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
Saper disegnare, come si sente dire spesso, è “un dono di natura”, ma saper disegnare è anche il frutto di un’educazione della mano, dell’occhio e della mente.
Venerdì 9.30-12.00
Per riprodurre la realtà è indispensabile saperla osservare, e osservare significa cogliere
l’insieme della visione, ma anche il particolare più minuto, saper scorgere i valori compositivi ed espressivi, cercando linee, rilievi, tonalità.
Nel tentativo di arrivare a ciò, durante tutto il corso affronteremo e amplieremo i seguenti temi:
– I materiali, come si impugna una matita, il segno come ricerca, l’importanza dell’errore.
– Cos’è nell’essenza un disegno, perdita dell’identità dell’oggetto, la semplificazione delle forme, il passaggio dal tridimensionale al bidimensionale, il segno, la bozza, proporzioni e distanze, le linee immaginarie, la composizione, i pieni e i vuoti e l’equilibrio dell’immagine.
– Il chiaroscuro, luci ed ombre, volumi, sfumato, il bianco e nero, il bianco della carta.
– Uso delle matite, le campiture, uso del carboncino, lavorare a tratteggio, penne e pennarelli.
– La profondità.
– Il volto e le morbidezze dell’incarnato, copia dal vero, lavoro con reticolo da fotografia.
– (Eventuale approccio al colore con matite colorate).
– Matite H, HB, 2B, 4B, 6B
– Taglierino
– Gomma normale
– Album Fabriano F4 ruvido grande
– Fogli A4 per schizzi e prove veloci
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.
Il contributo associativo annuale è € 30.
I corsi Artemisia sono attivi tutto l’anno, escluso il mese di agosto; il programma annuale dei corsi è solitamente diviso in blocchi di 8/10 lezioni per gli adulti e 8 lezioni per i ragazzi e per i bambini.
Il contributo può essere effettuato anche tramite Bonifico ad Artemisia,
nella causale del versamento specificare:
Con il versamento della quota associativa riceverete la tessera ARCI che dà accesso alle nostre attività e riceverete informazioni su workshop, uscite en plein air ed eventi.
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-19.00
Martedì 10.00-11.30 ONLINE
giovedì dalle 18.30 alle 21.00 dal 2/12/21
venerdì dalle 16.30 alle 19.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.30
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
Mercoledì 19.00-21.30
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
a partire da 18 gennaio 2022
Venerdì 19.30-21.30
Inizio corso 1 ottobre 2021
Mercoledì 16.30-18.30
Lunedì 16.30-18.00