Disegno con Claudia Vanni

Disegnare è un’abilità che si acquisisce con l’esercizio e migliora con la pratica: come abbiamo imparato a scrivere, così è possibile imparare a disegnare.

Docente

Orari

Lunedì 19.00-21.00

Luogo

Spazio Artemisia - Via S. Gregorio Barbarigo, 83, 35122 Padova PD

Associazione di promozione culturale

Disegno con Claudia Vanni

Il corso si articola in 10 lezioni durante le quali lavoreremo su vari soggetti, al fine di imparare i “trucchi del mestiere” che ne facilitino la realizzazione.
Imparerai a disegnare quello che vedi, non solo quello che sai, e inizierai a considerare il foglio quale spazio di lavoro nel suo insieme: oltre al soggetto da riprodurre scoprirai la fondamentale importanza dello spazio cosiddetto “negativo” (tanto caro agli acquerellisti).
Guarderai la gomma con occhi nuovi imparando ad usarla come vero e proprio strumento del disegno, più che per cancellare errori, e imparerai che la linea della matita schiaccia i piani ed è meglio evitarla, facendo piuttosto emergere le forme per contrasto.
Conoscerai altri tipi di matite, come il carboncino e la sanguigna, che troverai molto divertenti, specialmente per l’esecuzione di schizzi veloci, e scoprirai che si possono diluire con l’acqua per creare effetti di una morbidezza straordinaria.
Questo è quello che certamente imparerai come base di partenza ma molto altro lo decideremo assieme, durante il percorso, in modo che tu possa seguire le tue inclinazioni con l’aiuto della mia esperienza. Questa è per me la parte più importante e creativa che ti aiuterà a sviluppare uno stile personale.

MATERIALI

– Blocco fogli bianchi superficie satinata (via di mezzo tra superficie liscia e ruvida)
– Matite: HB, 2B, 4B, 8B
– Carboncino, matita-pastello sanguigna, matita-pastello nera, matita-pastello bianca
– Gomma, gomma-pane (grigia)
– Temperino

Vuoi avere maggiori informazioni sul corso?

instagram default popup image round
Follow Me
502k 100k 3 month ago
Share

ASSOCIAZIONE CULTURALE

ARTEMISIA

Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.

 

Il contributo associativo annuale è € 30.

 

I corsi Artemisia sono attivi tutto l’anno, escluso il mese di agosto; il programma annuale dei corsi è solitamente diviso in blocchi di 8/10 lezioni per gli adulti e 8 lezioni per i ragazzi e per i bambini.

COME ISCRIVERSI

Il contributo può essere effettuato anche tramite Bonifico ad Artemisia,
nella causale del versamento specificare:

  • CC intestato a Associazione Culturale Artemisia
  • Causale: “Nome e Cognome” seguito da “Contributo Associativo”
  • IBAN : IT57 D053 8512 1000 0000 0000 810

 Con il versamento della quota associativa riceverete la tessera ARCI che dà accesso alle nostre attività e riceverete informazioni su workshop, uscite en plein air ed eventi.

La Tessera inoltre vi garantirà, oltre all’accesso alle attività affiliate ARCI, ed uno sconto nell’aquisto del materiale artistico presso: – Artificio, via Croce Rossa 5 – Padova – Colorificio Savna, Via Oberdan 16 – Padova


    I tuoi dati sono protetti: informativa sulla privacy.
    La richiesta di informazioni è gratuita e non impegnativa.

    “La mia pittura…si potrebbe dire è il mio essere, talvolta è figurativa talvolta astratta; ogni giorno, ogni ora, ogni attimo …una sfumatura in più…è il mio essere. Ci sentiamo felici, allegri, tristi…immersi nel tempo, nelle stagioni, nella natura …nel nostro intimo; oggi è la spatola che domina….domani il pennello oggi la tela è liscia e morbida …domani è materica e sabbiosa. I colori riflettono la mia anima…il mio essere profondo” . Ha avuto la fortuna di incrociare il maestro Umberto Menin e con lui ha lavorato e soprattutto imparato a lavorare; come preparare le tele, come usare i colori, come creare la composizione e conoscere tanti piccoli segreti del mestiere di pittore e non ultimo come insegnare la pittura. Lureata in architettura allo IUAV di Venezia. Nel 2009 costituisce con Chiara Coltro e Daniela Pedrocco ”Artemisia” associazione culturale, della quale ora è il presidente . Insegna pittura ad allievi dai 7 agli 85 anni con grandi soddisfazioni… In loro legge gioia ,divertimento,passione, ma soprattutto l’essere riusciti a realizzare un “quadro”.

    CORSI

    Formazione Artistica:
    Accademia di Belle Arti di Venezia.

     

    Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.

    CORSI

    Terminato il liceo classico, diventa socia dell’Associazione culturale Artemisia nel 2010; affascinata fin da subito dall’astrattismo e dai supporti materici, si approccia al mezzo artistico grazie alla guida ed agli insegnamenti di Nicoletta Furlan. S’iscrive all’Accademia di Belle Arti di Venezia nel corso triennale di pittura e si laurea con la tesi “Un messaggio chiamato Marco Cavallo – tra arte, cura e terapia”. Successivamente si è iscritta all’Accademia di Belle Arti di Brera, a Milano, al biennio specialistico in “Terapeutica Artistica” con il progetto di tesi “ConCRETAmente”, tenutosi al Centro Regionale per i Disturbi del Comportamento Alimentare, presso l’Azienda Ospedaliera di Padova.

    CORSI

    Artista, arteterapeuta, libera professionista esperta in ceramica raku e cotture primitive. Si diploma nel 2007 presso il liceo artistico Modigliani di Padova, specializzandosi nella scuola della ceramica Urbinate nelle Marche con maestri nazionali e internazionali. Nel 2010 di diploma nella scuola internazionale T.A.M come tecnico di lavorazione dei metalli con la presidenza di Arnaldo Pomodoro, a Pietrarubbia Marche. Nel 2021 si diploma come arteterapeuta presso la scuola di arteterapia, La Cittadella, Assisi e iscritta all’associazione APIArT Associazione Professionale Italiana Arte Terapeuti. Da più di 10 anni collabora proponendo i suoi corsi con vari enti: associazioni culturali e a promozione sociale, università popolari, comuni, scuole dell’infanzia, scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e a privati. Esperta in didattica della moda e sarta per donna diplomata nel 1993 come stilista di moda presso l’istituto professionale E. Usuelli Ruzza a Padova. Dal 2004 partecipa a mostre d’arte nazionali ed internazionali con le sue sculture di ceramica raku e cotture primitive presso gallerie e sale espositive. La passione per la materia è strettamente legata alla sua trasformazione in quanto metafora che rispecchia il cambiamento della persona nel suo cammino di crescita personale.

    CORSI

    Nata nel 1976, vive e lavora a Padova. Diplomatasi in grafica, è pittrice e illustratrice dal 1996. Collabora con agenzie pubblicitarie, case editrici, gallerie d’arte. Si è specializzata in illustrazione nel biennio 2002-2004 con L. Wolsbruger e A.Lobato. Ha esposto in mostre nazionali e internazionali, in particolare partecipa al progetto Arthouse Tacheles di Berlino. Attualmente rappresentata da The Bank Contemporary Art e Eccellenti pittori.

    CORSI

    Maestra d’arte applicata e successivamente diploma con merito alla S.B.A di Londra. Collabora con musei e scuole,proponendo laboratori, incontrando ragazzi di ogni età per diffondere la pittura naturalistica e ancor prima l’educazione all’osservazione e il rispetto verso le meraviglie che ci circondano, stimolando curiosità e sapere.

    CORSI

    Grafico e illustratore freelance, diplomato all’IT Valle per la grafica pubblicitaria. Ha frequentato la Scuola Internazionale di Comics nella sezione ‘illustrazione, interessandosi particolarmente al concept design e all’illustrazione per l’infanzia. Tiene workshop per adulti, bambini e ragazzi.

    CORSI