Corso base di taglio e cucito
Sabati alternati
ORARIO: 15.30 -18.00
• Disegno
• Figura
• Colorazione
Sabati alternati
ORARIO: 15.30 -18.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
a partire da 18 gennaio 2022
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
Martedì 10.00-11.30 ONLINE
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
a partire da 18 gennaio 2022
Lunedì 19.00-21.30
Venerdì 19.30-21.30
Inizio corso 1 ottobre 2021
Mercoledì 19.00-21.30
venerdì dalle 16.30 alle 19.00
venerdì ore 16.30-19.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00 dal 2/12/21
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Martedì 10.00-11.30 ONLINE
Venerdì 19.00-20.30
Martedì 19.00-20.30 (ON LINE)
Data da definire
In questo workshop imparerai le tecniche di modellazione e di intreccio per realizzare piccoli cesti in filo di ferro da adoperare come raffinati centri tavola per la tua casa.
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
Disegnare è un’abilità che si acquisisce con l’esercizio e migliora con la pratica: come abbiamo imparato a scrivere, così è possibile imparare a disegnare.
Lunedì 19.00-21.30
Il corso si articola in 10 lezioni durante le quali lavoreremo su vari soggetti, al fine di imparare i “trucchi del mestiere” che ne facilitino la realizzazione.
Imparerai a disegnare quello che vedi, non solo quello che sai, e inizierai a considerare il foglio quale spazio di lavoro nel suo insieme: oltre al soggetto da riprodurre scoprirai la fondamentale importanza dello spazio cosiddetto “negativo” (tanto caro agli acquerellisti).
Guarderai la gomma con occhi nuovi imparando ad usarla come vero e proprio strumento del disegno, più che per cancellare errori, e imparerai che la linea della matita schiaccia i piani ed è meglio evitarla, facendo piuttosto emergere le forme per contrasto.
Conoscerai altri tipi di matite, come il carboncino e la sanguigna, che troverai molto divertenti, specialmente per l’esecuzione di schizzi veloci, e scoprirai che si possono diluire con l’acqua per creare effetti di una morbidezza straordinaria.
Questo è quello che certamente imparerai come base di partenza ma molto altro lo decideremo assieme, durante il percorso, in modo che tu possa seguire le tue inclinazioni con l’aiuto della mia esperienza. Questa è per me la parte più importante e creativa che ti aiuterà a sviluppare uno stile personale.
– Blocco fogli bianchi superficie satinata (via di mezzo tra superficie liscia e ruvida)
– Matite: HB, 2B, 4B, 8B
– Carboncino, matita-pastello sanguigna, matita-pastello nera, matita-pastello bianca
– Gomma, gomma-pane (grigia)
– Temperino
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno dal 1 ottobre al 30 settembre dell’anno successivo.
Il contributo associativo annuale è € 30.
I corsi Artemisia sono attivi tutto l’anno, escluso il mese di agosto; il programma annuale dei corsi è solitamente diviso in blocchi di 8/10 lezioni per gli adulti e 8 lezioni per i ragazzi e per i bambini.
Il contributo può essere effettuato anche tramite Bonifico ad Artemisia,
nella causale del versamento specificare:
Con il versamento della quota associativa riceverete la tessera ARCI che dà accesso alle nostre attività e riceverete informazioni su workshop, uscite en plein air ed eventi.
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-19.00
Martedì 10.00-11.30 ONLINE
giovedì dalle 18.30 alle 21.00 dal 2/12/21
venerdì dalle 16.30 alle 19.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.30
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
Mercoledì 19.00-21.30
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
a partire da 18 gennaio 2022
Venerdì 19.30-21.30
Inizio corso 1 ottobre 2021
Mercoledì 16.30-18.30
Lunedì 16.30-18.00