
Disegnare è un’abilità che si acquisisce con l’esercizio e migliora con la pratica: come abbiamo imparato a scrivere, così è possibile imparare a disegnare.
Docente
Orari
Lunedì 19.00-21.00
Luogo
Spazio Artemisia - Via S. Gregorio Barbarigo, 83, 35122 Padova PD
Associazione di promozione culturale
Disegno con Claudia Vanni
Il corso si articola in 10 lezioni durante le quali lavoreremo su vari soggetti, al fine di imparare i “trucchi del mestiere” che ne facilitino la realizzazione.
Imparerai a disegnare quello che vedi, non solo quello che sai, e inizierai a considerare il foglio quale spazio di lavoro nel suo insieme: oltre al soggetto da riprodurre scoprirai la fondamentale importanza dello spazio cosiddetto “negativo” (tanto caro agli acquerellisti).
Guarderai la gomma con occhi nuovi imparando ad usarla come vero e proprio strumento del disegno, più che per cancellare errori, e imparerai che la linea della matita schiaccia i piani ed è meglio evitarla, facendo piuttosto emergere le forme per contrasto.
Conoscerai altri tipi di matite, come il carboncino e la sanguigna, che troverai molto divertenti, specialmente per l’esecuzione di schizzi veloci, e scoprirai che si possono diluire con l’acqua per creare effetti di una morbidezza straordinaria.
Questo è quello che certamente imparerai come base di partenza ma molto altro lo decideremo assieme, durante il percorso, in modo che tu possa seguire le tue inclinazioni con l’aiuto della mia esperienza. Questa è per me la parte più importante e creativa che ti aiuterà a sviluppare uno stile personale.
MATERIALI
– Blocco fogli bianchi superficie satinata (via di mezzo tra superficie liscia e ruvida)
– Matite: HB, 2B, 4B, 8B
– Carboncino, matita-pastello sanguigna, matita-pastello nera, matita-pastello bianca
– Gomma, gomma-pane (grigia)
– Temperino