
Donna, vivi quello che sei
Docente
Orari
domenica mattina
dalle 9.30 alle 11.30
05/19 ottobre 2025
16/23 novembre 2025
14 dicembre 2025
11/25 gennaio 2026
8/22 febbraio 2026
le date possono subire variazioni a discrezione dell’insegnante
Luogo
Spazio Artemisia Via S. Gregorio Barbarigo, 83, 35122 Padova PD
Associazione di promozione culturale
LABORATORI DI ARTETERAPIA
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Donna, vivi quello che sei
Questo percorso è dedicato a tutte le donne senza limiti di età che desiderano entrare in contatto con la propria essenza, conoscere sé stesse e incontrare creativamente le proprie qualità, capacità e ricchezze interiori. Affrontare le fasi del cambiamento prevede l’elaborazione del proprio vissuto, equilibri e obiettivi nuovi e consente di manifestare i propri talenti valorizzando così le peculiarità personali.
Attraverso le immagini realizzate con materiali diversi, argilla, pennarelli, gessetti, stoffe e tanto altro, cercheremo di scoprire la via per sanare eventuali ferite e trovare sempre nuova gioia nella vita e nell’essere donna.
Darsi valore, dignità e incoraggiare all’autostima consente di sviluppare energie e motivazioni a volte inaspettate. Questi sono i veicoli essenziali per concretizzare scelte e stile di vita consapevoli.
Il processo creativo è in grado di fornire un luogo sicuro dove la storia personale può essere raccontata in assenza di giudizio.
CHE COS’E’ L’ARTETERAPIA
L’ Arteterapia rappresenta un insieme di pratiche professionali che prevedano l’uso sistematico delle tecniche tradizionalmente definite “arti plastico-pittoriche” come anche fotografiche e audiovisive e che abbiano come scopo principale la promozione umana e il benessere degli individui, delle famiglie, dei gruppi e delle comunità in particolare attraverso una adeguata stimolazione della creatività considerata appannaggio di chiunque e non necessariamente con lo scopo di realizzare oggetti, testi o performance che abbiano un particolare valore estetico. (APIART, Associazione Professionale Italiana degli Arteterapeuti)
PROGETTO: specificità dell’intervento.
Questo progetto consiste in un intervento di arteterapia strutturati in 9 incontri di gruppo, con un minimo di 6 ad un massimo 12 persone, della durata di 2 ore, dalle ore 9.30 alle 11.30 di domenica mattina. Per partecipare non sono richieste particolari competenze artistiche. Iscrizione con pagamento obbligatoria.
Date degli incontri:
05/19 ottobre 2025
16/23 novembre 2025
14 dicembre 2025
11/25 gennaio 2026
8/22 febbraio 2026
MATERIALI
Il materiale viene fornito dall’insegnante.