
PUNTO, LINEA, FORME: il viaggio del segno nel libro d’artista
«Il punto si mette in moto e genera la linea»
PAUL KLEE
Docente
Orari
venerdì 14:30 – 17:00
dal 10 ottobre 2025 fino al 28 novembre 2025
Luogo
Spazio Artemisia Via S. Gregorio Barbarigo, 83, 35122 Padova PD
Associazione di promozione culturale
PUNTO, LINEA, FORME: il viaggio del segno nel libro d’artista
PUNTO, LINEA, FORME: il viaggio del segno nel libro d’artista
Alla scoperta di punto, linea e forme come elementi creativi che raccontano senza parole
Percorso artistico-sperimentale in 8 incontri
Un viaggio creativo alla scoperta del punto, della linea e delle forme, elementi primordiali del linguaggio visivo. Attraverso l’esplorazione artistica e sperimentale, i partecipanti saranno guidati a osservare, ascoltare, tracciare, comporre e narrare con segni essenziali, dando vita a libri d’artista unici e personali. Nel nostro percorso ci faremo anche ispirare dai libri illeggibili di Bruno Munari.
Ogni incontro sarà un’esperienza immersiva tra arte, gesto, ritmo e materia, in cui il segno si trasforma in racconto, emozione e forma.
Il percorso si concluderà con un’ esposizione finale dei nostri libri d’artista, presso la sede dell’Associazione, nel mese di gennaio 2026.
Temi trattati:
- Il punto come origine
– Esplorazione del punto come elemento generatore, segno minimo ma potente. - Il punto in movimento
– Ritmo, ripetizione e variazione: il punto diventa racconto visivo. - La nascita della linea
– La linea come estensione del punto, come gesto, direzione, flusso. - Spazio pieno, spazio vuoto
– Punto, linea e forme abitano la pagina - La linea in movimento
– Tracciare linee con strumenti diversi - Dialogo tra punto e linea
– Composizione visiva, ritmo e equilibrio tra elementi diversi. - Narrazione astratta
– Raccontare una storia solo con segni, e forme, senza parole né figure. - L’arte del libro d’artista
– Il libro come spazio creativo, oggetto d’arte e contenitore di segni.
A chi è rivolto
Questo laboratorio è adatto a tutti, non servono competenze artistiche pregresse, solo curiosità e voglia di sperimentare.
Obiettivi formativi
Sviluppare la sensibilità visiva e grafica.
Sperimentare il linguaggio astratto attraverso tecniche diverse.
Valorizzare l’espressione individuale e collettiva.
Prendere confidenza con la composizione grafica sul foglio.
Introdurre il concetto di libro d’artista come forma d’arte.
Quando:
Il venerdì 14:30 – 17:00
A partire dal 10 ottobre 2025 fino al 28 novembre 2025
MATERIALI
Quasi tutti i materiali saranno forniti dall’insegnante