Tipologia Evento WORKSHOP
Tipologia Evento
Tutte le opzioni
EVENTI
SPAZIO ESPOSITIVO
WORKSHOP
Luogo
Tutte le opzioni
Abano Terme
Area Incontri FlorArt Giardini dell’Arena - Padova
Artemisia WoW
Bastione Alicorno / Padova
Campo dei girasoli
Casetta Tramonte
Castello dei Carraresi
Centro Culturale Altinate | San Gaetano
ChiaraColtroArte
Ex-Macello / Padova
FieraPadova /
Gallerie al Montirone
Giardini dell'Arena
IL TELAIO BIKE CAFE'
La Casana / Padova
LAVANDA POLESANA
Museo Civico Etnografico / Stanghella - Padova
Oratorio della Beata Vergine del Rosario / Limena
PADOVA
Palazzo della Ragione / Padova
Palazzo Zabarella
Porta S. Giovanni
Porta San Giovanni
Porta Savonarola - Padova
Sala Caduti di Nassirya / Volto dell'Orologio / Piazza dei Signori / Padova
Sala della Filatura - Ex Jutificio
Sala e Loggia della Gran Guardia
Scuola Secondaria di Primo Grado "M. Todesco"
Spazio Artemisia
Spazio Biosfera
TRAMONTE
Event Tag
Tutte le opzioni
Aperitivo
Fotografia
esposizione
Past and Future Events
Tutte le opzioni
Solo Eventi Passati
Solo Eventi Futuri
Settembre
30Set(Set 30)10:0007Ott(Ott 7)14:30BATEAUX ATELIER plein air sull’acqua

Dettagli Evento
Una gita in barca, un plein air sull’acqua per vedere e riprodurre scorci inediti con Claudia Vanni SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Dettagli Evento
Una gita in barca, un plein air sull’acqua per vedere e riprodurre scorci inediti
con Claudia Vanni
SABATO 30 SETTEMBRE 2023
dalle 10.00 alle 13.00
Prenotazione obbligatoria per un massimo di 8 persone.
SABATO 7 OTTOBRE 2023
dalle 14.30 alle 17.30
Prenotazione obbligatoria per un massimo di 8 persone.
Per appassionati del plein air la location proposta è l’asta fluviale del Piovego, parte viva e fruibile del tessuto urbano, unita storicamente da una continuità fisica con la Riviera del Brenta e la Laguna di Venezia.
Disegneremo seduti in barca, fermandoci in punti stabiliti per avere una visuale della città sicuramente inedita.
La barca non è un turistico Burchiello ma una Caorlina da “seragia”, un esemplare storico di questa barca lagunare risalente agli anni ’30 del XX secolo.
Stefano, architetto ed esperto vogatore (in possesso dell’Idoneità provinciale di Conducente per natanti a remi, L.R. 63/1993) ci accompagnerà in questa esperienza unica, integrando la vogata con il racconto delle vicende storiche ed architettoniche delle vie d’acqua e dei luoghi ad esse affacciati.
Partiremo dalla sede dell’A.S.D. “Scuola di Voga alla Veneta Vittorio Zonca” ubicata in posizione centrale alle Porte Contarine (coincidente con la Golena del Bastione dell’Arena, a fianco del ponte di C.so del Popolo) per lentamente arrivare cullati dall’acqua, a porta Portello e quindi ritornare.
L’A.S.D. “Scuola di Voga alla Veneta Vittorio Zonca” nasce a Padova nel 2009 con interesse al mondo della navigazione di fiume, della tecnica di voga veneta, di cultura dei luoghi, dell’ecosistema fluviale.
Ritrovo all’ingresso dei Giardini centrali in Corso del Popolo muniti di blocco e matite.


Altro
Orario
Settembre 30 (Sabato) 10:00 - Ottobre 7 (Sabato) 14:30
Ottobre
30Set(Set 30)10:0007Ott(Ott 7)14:30BATEAUX ATELIER plein air sull’acqua

Dettagli Evento
Una gita in barca, un plein air sull’acqua per vedere e riprodurre scorci inediti con Claudia Vanni SABATO 30 SETTEMBRE 2023
Dettagli Evento
Una gita in barca, un plein air sull’acqua per vedere e riprodurre scorci inediti
con Claudia Vanni
SABATO 30 SETTEMBRE 2023
dalle 10.00 alle 13.00
Prenotazione obbligatoria per un massimo di 8 persone.
SABATO 7 OTTOBRE 2023
dalle 14.30 alle 17.30
Prenotazione obbligatoria per un massimo di 8 persone.
Per appassionati del plein air la location proposta è l’asta fluviale del Piovego, parte viva e fruibile del tessuto urbano, unita storicamente da una continuità fisica con la Riviera del Brenta e la Laguna di Venezia.
Disegneremo seduti in barca, fermandoci in punti stabiliti per avere una visuale della città sicuramente inedita.
La barca non è un turistico Burchiello ma una Caorlina da “seragia”, un esemplare storico di questa barca lagunare risalente agli anni ’30 del XX secolo.
Stefano, architetto ed esperto vogatore (in possesso dell’Idoneità provinciale di Conducente per natanti a remi, L.R. 63/1993) ci accompagnerà in questa esperienza unica, integrando la vogata con il racconto delle vicende storiche ed architettoniche delle vie d’acqua e dei luoghi ad esse affacciati.
Partiremo dalla sede dell’A.S.D. “Scuola di Voga alla Veneta Vittorio Zonca” ubicata in posizione centrale alle Porte Contarine (coincidente con la Golena del Bastione dell’Arena, a fianco del ponte di C.so del Popolo) per lentamente arrivare cullati dall’acqua, a porta Portello e quindi ritornare.
L’A.S.D. “Scuola di Voga alla Veneta Vittorio Zonca” nasce a Padova nel 2009 con interesse al mondo della navigazione di fiume, della tecnica di voga veneta, di cultura dei luoghi, dell’ecosistema fluviale.
Ritrovo all’ingresso dei Giardini centrali in Corso del Popolo muniti di blocco e matite.


Altro
Orario
Settembre 30 (Sabato) 10:00 - Ottobre 7 (Sabato) 14:30