Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Domenica 13 novembre
10.00 – 13-30
Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Durata workshop 4 ore.
da definire
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
01OttTutto il giorno10THE HUMAN SYSTEM - TIZIANA BUSCHETTUInaugurazione
1 ottobre – 16 ottobre 2016 Inaugurazione: sabato 1 ottobre ore 18.30 Porta San Giovanni / Padova Tutti i giorni – escluso il lunedì Orario Mostra 16.00 – 19.00
1 ottobre – 16 ottobre 2016 |
Inaugurazione: sabato 1 ottobre ore 18.30 |
Porta San Giovanni / Padova |
Tutti i giorni – escluso il lunedì |
Orario Mostra 16.00 – 19.00 |
Venezia è il terreno dove si esprime, la potete conoscere attraverso le sue tele, i suoi volti, messaggi di femminilità e di voglia di sorridere. La sua dinamicità la recepite dai suoi colori, la sua curiosità attraverso i tratti nelle tele.
Tiziana Buschettu
“Appassionata d’Arte, di Musica e Poesia, Fotografia, scrive ed esprime le emozioni attraverso il Blog – Passione Arte – raccoglitore di materiale poetico, di letteratura, di arte, dove la libertà di pensiero, di parola e soprattutto la libertà di penna, divengono protagonisti essenziali. Il Blog creato come mezzo di comunicazione si è trasformato in “libro virtuale”, ricco di materiale poetico, di recensioni letterarie, di aforismi, di sogni. L’obiettivo dell’autrice è quello di trasmettere emozioni, facendo circolare l’arte della scrittura, della musica, della fotografia, della pittura, della vita”.
Nata a Messina, ha frequentato l’istituto d’arte “Ernesto Basile” di Messina, conseguendo i titoli:
– Maestro d’arte
– Maturità d’arte applicata.
Nel 1990 ha intrapreso il percorso artistico di apprendista ceramista e pittrice di decori, nella bottega artigiana del Maestro ceramista Ruggeri, della scuola di Santo Stefano di Camastra (Messina). Ha appreso le tecniche della lavorazione dell’argilla, tornitura, scultura, prima cottura, smaltatura, decorazione e seconda cottura a fuoco delle opere.
Nel 1992 ha frequentato il corso di Operatore di Restauro, apprendendo le tecniche di scultura, intaglio, intarsio, restauro del legno.
Nel 1997 ha partecipato a manifestazioni artistiche organizzate presso la Fiera Internazionale nella città di Messina; a Milazzo, nello splendido scenario del Castello; a Giardini Naxos, ospite del Ramada Hotel; nella splendida cittadina di Oliveri (Messina).
Dal 2006 ha inizio la sua ricerca pittorica attraverso l’utilizzo del colore ad olio.
“I suoi sono ritratti di bambini, di giovani donne, tra elementi ideali di muse e cariatidi, dove mantiene ieratica, l’espressione seria dei volti senza mai essere austera. La pittrice cerca di evocare l’eleganza dei suoi modelli, di cui rappresenta la raffinatezza meticolosa.” (Maria Grazia Todaro – curatore artistico)
“La figura femminile occupa sempre una posizione centrale e di rilievo, vista e proposta attraverso luci e prospettive che hanno il sapore della ricerca. Una figura femminile che attraverso le sue pose ed i suoi colori intende manifestarsi ma anche ricercarsi e riscoprirsi in tutte le sue diverse identità. La femminilità che emerge è solare e positiva, affascinante ma anche molto confortante.” (Rosetta Savelli scrittrice-giornalista)
“Nelle opere di Tiziana Buschettu, la figurazione è la regina protagonista incontrastata dello spazio pittorico, le sue figure umane si affermano sulla tela con chiarezza improvvisa e forti contrasti cromatici. Circondate da un’atmosfera intensa, le seducenti protagoniste di queste opere, mostrano la loro espressività al fruitore, suggerendo sensazioni e suggestioni carnali di un esotismo intriso e ricercato. L’artista ci porta a riflettere sull’uso del colore sostenuto, sulla composizione vigorosa di certi gruppi, di certe forme, sulla forza calma e degna che regge l’intera figurazione. L’unione della forza e della debolezza, della complessità e della semplicità, dell’energia e dell’indecisione fanno della Buschettu una personalità che ammalia e seduce; ma soltanto la sua forza permette di gustarne la sua delicatezza.” (Giorgio Gregorio Grasso – critico d’arte)
“Le opere di Tiziana Buschettu si caratterizzano per le atmosfere intense e vibranti, tendenti a cogliere le espressioni preponderanti, nonché gli atteggiamenti dei diversi soggetti. L’artista da prova del pieno possesso dei mezzi tecnici. E’ dotata di una straordinaria raffinatezza estetica ed ha elaborato un linguaggio figurale estremamente equilibrato. La capacità di questa artista di suscitare nell’osservatore stati emotivi di intensa poesia è innegabile. Mi sembra meritevole di considerazione e quindi di più attenta riflessione: la sua fantastica tavolozza. E’ appunto dalla gamma cromatica che scaturisce quel senso di profonda poesia interiore. Sensibilità innata e padronanza assoluta della tecnica, si coniugano nella sua espressione artistica, dando così vita ad opere dense di straordinaria vitalità. La sua è una pittura che riflette tutte le vibrazioni della luce. Il suo è un invito alla vita, anzi al “vissuto” più semplice che ci appartiene. Una perfetta padronanza della forma, il rispetto delle proporzioni, l’accordo esemplare delle figure più varie, sono elementi di fondo dell’arte di TIZIANA. Concludo affermando che il suo paziente lavoro di ricerca, conduce l’artista sui piani più alti della pittura moderna.” (Laura Rossi critico d’arte – operatore artistico – Ferrara)
Tiziana Buschettu attualmente vive e lavora in provincia di Venezia.
Esposizioni:
2016:
Altro
Ottobre 1 (Sabato) - 10 (Lunedì )
Porta San Giovanni
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022