Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.00- 18.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
La fluid painting è una delle ultime tendenze in fatto di tecniche pittoriche fai da te. Come dice il suo stesso nome, essa consiste nel versare vernice fluida direttamente sulla tela, manipolandola per ottenere effetti astratti e sperimentali.
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
TAROCCHI ACQUERELLATI
mini atelier di colore, parole e gesto spontaneo
Domenica 5 marzo
10:00 _ 13:00
mini lab di legatoria cucita di ispirazione giapponese e poesia
Durante il laboratorio, sperimenteremo la creazione delle basi per i nostri libri d’artista e quaderni personali, creandoli attraverso delle RILEGATURE CUCITE in stile ‘giapponese’. Dedicheremo anche un tempo per la realizzazione di semplici poesie, che nasceranno spontaneamente.
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
“La mia pittura…si potrebbe dire è il mio essere, talvolta è figurativa talvolta astratta; ogni giorno, ogni ora, ogni attimo …una sfumatura in più…è il mio essere. Ci sentiamo felici, allegri, tristi…immersi nel tempo, nelle stagioni, nella natura …nel nostro intimo; oggi è la spatola che domina….domani il pennello oggi la tela è liscia e morbida …domani è materica e sabbiosa. I colori riflettono la mia anima…il mio essere profondo”
.
Ha avuto la fortuna di incrociare il maestro Umberto Menin e con lui ha lavorato e soprattutto imparato a lavorare; come preparare le tele, come usare i colori, come creare la composizione e conoscere tanti piccoli segreti del mestiere di pittore e non ultimo come insegnare la pittura.
Lureata in architettura allo IUAV di Venezia.
Nel 2009 costituisce con Chiara Coltro e Daniela Pedrocco ”Artemisia” associazione culturale, della quale ora è il presidente .
Ha esposto in numerose mostre personali e collettive in Italia e all’estero, Barcellona e New York.
Insegna pittura ad allievi dai 7 agli 85 anni con grandi soddisfazioni… In loro legge gioia ,divertimento, passione, ma soprattutto l’essere riusciti a realizzare un “quadro”.
Scritto da Nicoletta Furlan:
“Quando dipingo un quadro astratto non so in anticipo a cosa assomiglierà, né so mentre sto dipingendo verso cosa mi sto dirigendo, o cosa fare per arrivarci. Dipingere è dunque procedere passo passo a tentativi senza paura di sbagliare, non esiste un errore. Le “regole” le ho metabolizzate negli anni di lavoro. Dipingo nella speranza di arrivare ad un risultato piacevole e significativo. Il momento del risultato può arrivare dopo pochi giorni di lavoro o anche dopo un anno.
Ci sono momenti per il colore, per il gesto, per la meditazione.
Certo è che per me il grigio è un colore importante, il colore ideale dell’indifferenza, dell’indecisione, del silenzio, dell’attimo sospeso, in altre parole, di quegli stati d’animo e situazioni che ci colpiscono e per i quali vorremmo trovare un’espressione visiva.
Il grigio non manca mai nelle mie opere. Sta a calmare un’eccesso di energia, o ad armonizzare un segno troppo incisivo, a spegnere i condizionamenti e aprire il cuore.
Il blu in tutte le sue sfumature o variazioni è nelle mie opere. Il blu mi rappresenta una componente di mistero e di ambiguità, ma anche di fantasticheria.
Il blu mi ricorda la profondità del mare, il suo silenzio quando mi immergo, il suo rumore quando risalgo.”
nicoart.furlan@gmail.com
Andrea Coppadoro nasce a Padova il 5 Marzo del 1961.Si diploma all’Istituto d’Arte Pietro Selvatico di Padova.Si iscrive e frequenta la Facoltà di Architettura di
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.00- 18.30
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022