Tipologia Evento SPAZIO ESPOSITIVO
Tipologia Evento
Tutte le opzioni
EVENTI
SPAZIO ESPOSITIVO
WORKSHOP
Luogo
Tutte le opzioni
Abano Terme
Area Incontri FlorArt Giardini dell’Arena - Padova
Artemisia WoW
Bastione Alicorno / Padova
Campo dei girasoli
Casetta Tramonte
Castello dei Carraresi
Centro Culturale Altinate | San Gaetano
ChiaraColtroArte
Ex-Macello / Padova
FieraPadova /
Gallerie al Montirone
Giardini dell'Arena
La Casana / Padova
Museo Civico Etnografico / Stanghella - Padova
Oratorio della Beata Vergine del Rosario / Limena
Palazzo della Ragione / Padova
Palazzo Zabarella
Porta S. Giovanni
Porta San Giovanni
Porta Savonarola - Padova
Sala Caduti di Nassirya / Volto dell'Orologio / Piazza dei Signori / Padova
Sala della Filatura - Ex Jutificio
Sala e Loggia della Gran Guardia
Scuola Secondaria di Primo Grado "M. Todesco"
Spazio Artemisia
Spazio Biosfera
TRAMONTE
Event Tag
Tutte le opzioni
Aperitivo
Fotografia
esposizione
Past and Future Events
Tutte le opzioni
Solo Eventi Passati
Solo Eventi Futuri
Marzo

Dettagli Evento
“Non giudicare sbagliato ció che non conosci, prendi l`occasione per comprendere.” – Pablo Picasso L´Associazione Artemisia presenta, nell´ambito del programma WOW, la
Dettagli Evento
“Non giudicare sbagliato ció che non conosci, prendi l`occasione per comprendere.” – Pablo Picasso
L´Associazione Artemisia presenta, nell´ambito del programma WOW, la nuova mostra personale ` NOSCE TE IPSUM ` di Marco Galli.
Con il dipinto “Les Demoiselles d’Avignon” Pablo Picasso ha introdotto nell’arte la quarta dimensione del tempo. Da quel momento in poi le opere vanno quindi interpretate anche secondo la categoria cronologica in una visione totale, sia della storia personale dell’autore che di quella universale.
Accade così che tra echi cubisti, Rothko e Pollock, il poliedrico Marco Galli faccia rinascere la sua arte nel segno del tempo. Le sue opere sono il punto di rottura, il momento della scelta tra essere e non essere, tra niente e qualcosa. Su temi prevalentemente astratti si imprimono impronte digitali, lame di colore di forme innaturali, cerchi concentrici come quelli di un tronco che ne indicano l’età e la storia.
E poi, i frammenti di colori diversi si uniscono in modo armonico, perché nei mille tasselli del suo percorso, Marco ne riscopre e ne trova alcuni con una luce speciale, in cui recuperare quella trama che può tenere tutto insieme, come il filo che permette alle perle della collana di stare insieme e vicine tra loro.
Marco Galli è nato nel 1975 a Seregno, nell’hinterland milanese. Fin dai primi anni ’90 si appassiona alla pittura cubista, approfondendo le opere di Pablo Picasso apprezzandone via via una visione astratta, semiastratta e informale. Artisti di ispirazione sono Mark Rothko, Jackson Pollock, Hans Hartung, Franz Kline, Willem de Kooning, Emilio Vedova, Afro Basaldella. Nel 1995 tiene la sua prima mostra personale a Milano e a seguire varie mostre personali e collettive. Dopo una lunga pausa dalla pittura, riemerge con grande determinazione la passione di ricomporre nuove opere. Inizia la ricerca verso una più accurata visione introspettiva delle rappresentazioni, seguendo una particolare attenzione sui colori tenui accostando quelli accesi e il contrasto, studiando i grandi maestri classici dell’espressionismo astratto, informale e minimalista. Le sue ispirazioni nascono da eventi quotidiani o passati particolari, che ritraggono dettagli di un’immagine, di esperienze interiori che in quel momento sprigionano emozioni particolari. Predilige rappresentare i suoi dipinti su medie e grandi dimensioni per accentuare le sue emozioni durante la lavorazione dell’opera. La tecnica utilizzata è prevalentemente l’acrilico su tela e carta.
Data inaugurazione: Domenica 12 Febbraio alle ore 18.00
Luogo: ASSOCIAZIONE ARTEMISIA Via S. Gregorio Barbarigo, 83
Date: 12.02 – 04.03 2023
Orari: dal lunedí al venerdí: 10.00 – 12.00 / 16.30 – 18.30
Sabato e domenica: 16.00 – 18.30
Altro
Orario
Febbraio 12 (Domenica) 18:00 - Marzo 4 (Sabato) 20:00
06Mar(Mar 6)14:1311(Mar 11)14:13SIAMO COSI'...Siamo così esposizione collettiva

Dettagli Evento
mostra collettiva “Siamo così, dolcemente complicate Sempre più emozionate, delicate…” – Fiorella Mannoia L´Associazione Artemisia presenta, in occasione
Dettagli Evento
mostra collettiva
“Siamo così, dolcemente complicate
Sempre più emozionate, delicate…” – Fiorella Mannoia
L´Associazione Artemisia presenta, in occasione dell’8 marzo, la mostra collettiva ` SIAMO COSI’…
Con questa mostra l’associazione culturale Artemisia vuole contribuire a sensibilizzare la società sul mondo femminile, sul modo di essere, di vivere e di sentire della donna.
11 artiste si esprimono attraverso la loro creatività
Caterina Scarso
Chiara Grigoletto
Claudia Vanni
Daniela Andrian
Graziella Guariso
Linda Verani
Lorenza Fiocchi
Margherita Romaro
Maria Furlan
Morena Brigato
Nicoletta Furlan
Teresa Bellini
Altro
Orario
6 (Lunedì ) 14:13 - 11 (Sabato) 14:13

Dettagli Evento
12 Marzo – 2 Aprile 2023 ICONIC URBAN ART inaugurerà Domenica 12 Marzo alle ore 18.00 “Non penso che
Dettagli Evento
12 Marzo – 2 Aprile 2023
ICONIC URBAN ART inaugurerà Domenica 12 Marzo alle ore 18.00
“Non penso che l’arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l’anima, favorisce l’immaginazione ed incoraggia la gente ad andare avanti.” – Keith Haring
L’Associazione Artemisia presenta, nell’ambito del programma WOW, la nuova mostra personale “ICONIC URBAN ART” di Pic’s p.
Pic’s p. nasce nel 2010 come urban artist. Coniuga fin da subito il suo interesse per il mondo urban con le tele e la sua passione per le fotografie di strada.
Dopo 6 anni di profonde sperimentazioni di stili e materiali , derivanti dai suoi studi , emerge nel 2016 come vera e propria artista urban e si dedica ad applicare le sue sperimentazioni su tela.
La sua tecnica parte quindi dalla tela alla quale applica gesso, stucco, tessuti, lana , chiodi ma soprattutto immagini e estratti originali del giornale “NewYork Times” che colleziona da sempre.
Si diletta anche come Street photographer e nelle sue tele, in base al tema scelto, inserisce alcune sue foto di viaggi.
Il tutto in un armonica variazione di font e di bianco e nero.
Ha partecipato a diverse mostre ed eventi (anche live) nel territorio.
La trovate sui social come @pic’s p.
Altro
Orario
Marzo 12 (Domenica) 19:00 - Aprile 2 (Domenica) 20:00
Luogo
Artemisia WoW
Via S.Gregorio Barbarigo
Aprile

Dettagli Evento
12 Marzo – 2 Aprile 2023 ICONIC URBAN ART inaugurerà Domenica 12 Marzo alle ore 18.00 “Non penso che
Dettagli Evento
12 Marzo – 2 Aprile 2023
ICONIC URBAN ART inaugurerà Domenica 12 Marzo alle ore 18.00
“Non penso che l’arte sia propaganda; dovrebbe invece essere qualcosa che libera l’anima, favorisce l’immaginazione ed incoraggia la gente ad andare avanti.” – Keith Haring
L’Associazione Artemisia presenta, nell’ambito del programma WOW, la nuova mostra personale “ICONIC URBAN ART” di Pic’s p.
Pic’s p. nasce nel 2010 come urban artist. Coniuga fin da subito il suo interesse per il mondo urban con le tele e la sua passione per le fotografie di strada.
Dopo 6 anni di profonde sperimentazioni di stili e materiali , derivanti dai suoi studi , emerge nel 2016 come vera e propria artista urban e si dedica ad applicare le sue sperimentazioni su tela.
La sua tecnica parte quindi dalla tela alla quale applica gesso, stucco, tessuti, lana , chiodi ma soprattutto immagini e estratti originali del giornale “NewYork Times” che colleziona da sempre.
Si diletta anche come Street photographer e nelle sue tele, in base al tema scelto, inserisce alcune sue foto di viaggi.
Il tutto in un armonica variazione di font e di bianco e nero.
Ha partecipato a diverse mostre ed eventi (anche live) nel territorio.
La trovate sui social come @pic’s p.
Altro
Orario
Marzo 12 (Domenica) 19:00 - Aprile 2 (Domenica) 20:00
Luogo
Artemisia WoW
Via S.Gregorio Barbarigo