Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Domenica 13 novembre
10.00 – 13-30
Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Durata workshop 4 ore.
da definire
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
28SetTutto il giornoFuturo anterioreLe arti della ceramica. (a cura di Mara Ruzza)
Futuro Anteriore – Le arti della ceramica è la quarta edizione della rassegna di ceramica contemporanea d’autore ideata e curata da Mara Ruzza in collaborazione con l’Associazione Artemisia.
Futuro Anteriore – Le arti della ceramica è la quarta edizione della rassegna di ceramica contemporanea d’autore ideata e curata da Mara Ruzza in collaborazione con l’Associazione Artemisia. L’esposizione prosegue la documentazione della ricerca nella contemporaneità con un tema che coglie spunti di riflessione dalla forma verbale.
È una sorta di viaggio oltre il tempo, uno slittamento temporale dal contemporaneo a visioni di possibili memorie future. Così, la ceramica offre una ipotesi narrativa e di riflessione sulle prospettive attuali del rapporto tra natura e tecnica, individuo e mondo, tempo e società, su ciò che può restare “dopo l’umano”.
Futuro anteriore coglie suggestioni dalla ceramica contemporanea, che non scorda di essere stata nei millenni espressione della tecnica e dell’arte. E registra con precisione tutti i segni del tempo dimostrandosi testimonianza di una civiltà. Quali potranno essere i reperti in una epoca post-contemporanea, quali le trasformazioni nell’ambiente e nella natura, quali forme parleranno del nostro tempo dove la storia sembra finita e il futuro inglobato nel presente?
L’esposizione accoglie attorno alla proposta temporale l’attualità della ricerca concettuale, tecnica e formale della ceramica italiana con gli artisti Francesco Ardini, Roberto Cambi, Maria Cristina Carlini, Lorenzo Cianchi, Marie-Josée Comello, Sara Dario, Terry Davies, Marino Ficola, Alfredo Gioventù, Annalisa Guerri, Martha Pachón Rodríguez, Mara Ruzza, Laura Scopa.
Approfondiscono il tema della rassegna la Conversazione sulla ceramica contemporanea a cura del Dott. Matteo Zauli del Museo Carlo Zauli di Faenza (www.articeramicapadova.it) e la Conversazione sulla ceramica nell’antichità, a cura della Dott.ssa Francesca Veronese dei Musei Civici di Padova.
Altro
Tutto il giorno (Sabato)
Ex-Macello / Padova
Via Alvise Cornaro, 1/b, 35128
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022