Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Domenica 13 novembre
10.00 – 13-30
Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Durata workshop 4 ore.
da definire
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
02Giu(Giu 2)10:0011(Giu 11)19:00IL POPOLO IN PIEDI - PAOLA MUNARIInaugurazione
l percorso artistico di Paola Munari è segnato da diverse tappe e cicli pittorici dal tema ben definito. Se negli anni precedenti l’artista si è concentrata sul concetto
l percorso artistico di Paola Munari è segnato da diverse tappe e cicli pittorici dal tema ben definito. Se negli anni precedenti l’artista si è concentrata sul concetto di tempo, ora viene proposto al pubblico uno studio sugli alberi, esseri depositari di epoche prossime all’eternità, rappresentanti della natura che non trascorre, ma che abita la terra rinnovandosi e rigenerandosi ciclicamente. Gli indiani d’America hanno inteso gli alberi come un popolo in piedi, una popolazione silenziosa la cui presenza mite è tuttavia altrettanto fondamentale alla varietà di vita che arricchisce e che le scorre innanzi. Il titolo della personale riprende l’espressione proprio per dare voce a questa tacita essenzialità di cui gli alberi sono i portavoce.
La tecnica adottata dall’artista è mista, anche se risulta prevalente l’utilizzo dell’acquerello, al quale Paola Munari è legata fin dai suoi esordi nel mondo dell’arte. Gli alberi raffigurati si differenziano per lo stile – astratto, figurativo, surrealistico, paesaggistico – con cui vengono ritratti, ma configurano nel loro insieme un itinerario che fornisce l’occasione all’osservatore di scrutare da vicino una forma di vita importante proprio per la sua elementare naturalità.
Paola Munari si è dedicata fin da giovane alla pittura, che non ha mai smesso di praticare, pur avendo, negli anni, sperimentato varie tecniche e approcci, in un percorso che, partito dal figurativo, ha progressivamente fatto sempre più spazio all’astrattismo e alla tecnica dell’informale. Ha all’attivo svariate mostre personali, le più recenti delle quali sono state Era. Sfumature di un tempo ritrovato (Circolo culturale La Medusa, 2012) e Sequenzialità (2014). L’acquerello è senza dubbio la tecnica base della sua arte, anche se viene spesso intervallato e accostato ad altri strumenti pittorici, dal gesso allo stucco, dall’acrilico alla vernice. Un ulteriore tratto distintivo si rintraccia nell’uso in filigrana di un testo scritto, con cui spesso l’artista arricchisce le sue opere. www.paolamunari.it
Altro
2 (Venerdì) 10:00 - 11 (Domenica) 19:00
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022