Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Domenica 13 novembre
10.00 – 13-30
Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Durata workshop 4 ore.
da definire
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
21SetTutto il giorno27OttNEW OLD POLANDUn racconto della nuova e della vecchia Polonia
In occasione di Photo Open Up, prima edizione del festival internazionale di fotografia organizzato dal Comune di Padova, Artemisia Associazione Culturale è lieta di ospitare nella sede ChiaraColtroArte
In occasione di Photo Open Up, prima edizione del festival internazionale di fotografia organizzato dal Comune di Padova, Artemisia Associazione Culturale è lieta di ospitare nella sede ChiaraColtroArte una selezione del reportage fotografico New Old Poland, di Alessandro Tegon.
Dal 21 settembre al 27 ottobre visibile tutto il giorno.
presso ChiaraColtroArte via Livorno, 12 – Sacra Famiglia Padova
Le immagini raccontano la Polonia di oggi, nazione in divenire ed intrisa di forti contraddizioni, tra passato e presente, tra tradizione e rinnovamento. Il tutto secondo la visione di Alessandro, nato a Venezia nel 1977 e dedito ad un mix di fotografia di strada e reportage che lui stesso ama definire semplicemente “umanistica”. L’esposizione seguirà la durata del festival, dal 21 settembre al 27 ottobre 2019, visibile h24 in Via Livorno 12, quartiere Sacra Famiglia.
La mostra
Situata in un punto strategico del continente, la Polonia ha avuto una storia tormentata alternando periodi di indipendenza ed unità nazionale a periodi di dominio straniero e spartizione tra le potenze confinanti.
Proprio in questo 2019 ricorrono gli 80 anni dalla spartizione tra Germania ed Urss, cui seguì poi l’occupazione sovietica e l’instaurazione di un regime comunista, oltre al trentennale della caduta del muro di Berlino e quindi l’inizio della fine della divisione dell’Europa in due blocchi.
Oggi la Polonia è unita, membro dell’Unione Europea, paese libero e protagonista di un processo di rapido sviluppo che le ha fatto superare i difficili anni di transizione da un regime comunista ormai al collasso all’attuale sistema democratico. Il nuovo benessere materiale è comunque attraversato da contraddizioni e tensioni di carattere sociale ed economico sfocianti in tendenze fortemente conservatrici.
Queste fotografie sono un diario di viaggio, una raccolta di frammenti di vita e spazio del triangolo ideale formato da tre delle principali città del paese. Si tratta quindi di un racconto che attraversa la forte vocazione cattolica di Cracovia, la lotta contro l’oppressione di cui la Danzica di Solidarność è simbolo assoluto, ed infine la Varsavia del potere centrale ma anche dei movimenti contemporanei.
Ho incontrato un paese dalle forti tradizioni, in rapida evoluzione, modernissimo per molti aspetti ma che ancora mostra lo strascico del passato recente ed in cui è evidente un divario generazionale profondo. E’ come se oggi in Polonia convivessero due mondi, due visioni e due momenti storici che nonostante lo scorrere del tempo ancora si compenetrano.
Altro
Settembre 21 (Sabato) - Ottobre 27 (Domenica)
ChiaraColtroArte
via Livorno, 12
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022