Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Domenica 13 novembre
10.00 – 13-30
Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Durata workshop 4 ore.
da definire
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
esposizione di pittura astratta a cura di Nicoletta Furlan dal 13/09/2022 al 22/09/2022 inaugurazione 13/09/2022 ore 18.00 artisti :
esposizione di pittura astratta a cura di Nicoletta Furlan dal 13/09/2022 al 22/09/2022
inaugurazione 13/09/2022 ore 18.00
artisti :
Caroline Sassano, Claudia Maritan, Daniela Andrian, Debora Maniero, Elisa Lenzini, Margherita Romaro, Rossella Andolfato, Tosca Calore
Le opere esposte nella mostra ONIRICA rappresentano ciò che è stato prodotto durante il corso di pittura, tenuto dall’artista Nicoletta Furlan, che ha avuto il fine di fornire gli strumenti base dell’espressione pittorica astratta. Altro fine è stato quello di far prendere coscienza di come questa forma d’arte possa migliorare la percezione del piano del sentimento, del proprio io profondo e della possibilità di esprimerlo all’altro attraverso la creazione di immagini. In questi dipinti si coglie come il corso abbia preso avvio da un approccio a opere di grandi maestri del Novecento. Tali opere hanno fornito lo spunto per comprendere le caratteristiche sia della pittura astratta immediata e spontanea, sia di quella che si esprime attraverso la composizione, che tiene conto dei rapporti tra forme e spazi, delle proporzioni, delle direzioni delle linee, dei rapporti cromatici e delle emozioni che tali elementi suscitano nello spettatore.
Il corso, inoltre, ha condotto le allieve a prendere una direzione personale all’interno dell’astrattismo. E’ emersa in esse, infatti, l’esigenza di mostrare, attraverso la pittura, ciò che di irrealizzato è presente in loro. Sono stati rappresentati i sogni di libertà racchiusi in quell’io nascosto, che non vuole sottostare agli sguardi giudicanti degli altri e che cerca di slegarsi anche da quell’autocritica troppo severa che caratterizza spesso la nostra vita. Si è aperta così la possibilità di concedere più spazio, attraverso i colori, al sogno di un’esistenza più autentica.
Alla fine del percorso, il gruppo di pittrici, composto da donne che stanno vivendo età diverse, senza alcuna competitività, ma incoraggiandosi reciprocamente, ha collaborato nella produzione di due dipinti. Queste grandi tele, in fondo, rappresentano astrattamente sogni e desideri nascosti, intrecciati in un insieme che non ha paura di aprirsi a colui che guarda, ma che si aspetta, anzi, la sua compartecipazione. Sono due rappresentazioni di vite invisibili, ma che si sono disvelate attraverso colori, punti e linee che percorrono direzioni diverse, ma che si dispongono in uno schermo comune, in cui si riflette uno spazio interiore collettivo, nel quale i vari mondi si intersecano e si compenetrano e, in fondo, si comprendono. (testo di Rossella Andolfato)
Altro
13 (Martedì) 18:00 - 22 (Giovedì) 20:00
Artemisia WoW
Via S.Gregorio Barbarigo
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022