Acquerello botanico e naturalistico
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
• Disegno
• Figura
• Colorazione
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Sabato 15.30- 18.00
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Lunedì 19.00-21.00
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
sabato dalle 10 alle 12.30
Venerdì 19.00-20.30
Lunedì ore 19.00-21.00
dal 19 settembre 2022
LABORATORI DI ARTETERAPIA
“SENZA CONFINI”
Viaggio interiore alla scoperta della propria essenza
sabato 22 ottobre 2022
dalle 10.00 alle 13.30
Atelier di legatoria cucita
sabato 17 dicembre dalle 10 alle 13
atelier di calligrafia sperimentale
domenica 22 gennaio
10:00 – 13:00 _ 14:00 – 17:00
data da definire
dalle ore 10.00 alle 17.00
domenica 29 gennaio 2023
dalle 10.00 alle 14.00
Sabato 5 novembre 2022 ore 16.30-19.00
Domenica 6 novembre 2022 ore 9.30-12.30
Domenica 13 novembre
10.00 – 13-30
Domenica 27 novembre dalle 10.00 alle 14.00
Durata workshop 4 ore.
da definire
Per partecipare alle attività dell’associazione è necessario essere soci, la tessera associativa ha validità un anno ed il contributo associativo annuale è € 30.
Puoi venire a trovarci presso la nostra sede in via Barbarigo, 83 nei seguenti giorni ed orari:
LUNEDÍ dalle ore 16.30 alle 18.30
MARTEDÍ dalle ore 10.00 alle 12.00
Giovedì 10.00-12.00 16.30-18.30
la nuova mostra personale di MERIEM DELACROIX PERCEZIONE COLLETTIVA inaugurerà SABATO 7 maggio alle ore 19.00 Date: 7 – 29.5. 2022
la nuova mostra personale di MERIEM DELACROIX
PERCEZIONE COLLETTIVA inaugurerà SABATO 7 maggio alle ore 19.00
Date: 7 – 29.5. 2022
“Mi sembrava che l’anima viva dei colori emettesse un richiamo musicale, quando l’inflessibile volontà del pennello strappava loro una parte di vita.” – Vasilij Kandinskij
Meriem Delacroix è affetta da sinestesia. L’artista traduce il mondo che percepisce dipingendo suoni, profumi e emozioni in forme astratte, come il suono porpora di un violoncello o l’ondulato verde petrolio dell’odore della pioggia.
Ecco che la malinconia, il profumo del pane o le note musicali prendono forma, colore e vita.
“La sinestesia è una condizione neurofisiologica in cui i sensi lavorano tra di loro, in maniera involontaria, e sempre allo stesso modo. “Sinestesia” significa “percepire insieme”, e nelle persone affette da tale processo percettivo un suono può dare vita ad una immagine, un profumo ad una melodia, con il risultato di vedere la musica, sentire l’odore di un colore o toccare un’emozione.
Per me gli eventi “normali” o per certe persone, “scontati”, di tutti i giorni, sono sempre ricchi di colori. Per esempio, mi capita di sentire una canzone, e avere il bisogno impellente di dipingerla, correndo a casa e lasciando perdere ciò che stavo facendo. Nella borsa ho sempre un quaderno per gli appunti per non perdere nulla di ciò che provo, per riprodurlo al meglio non appena varco la soglia del mio studio.
Poi ci sono le persone che mi chiedono di dipingere la loro musica preferita, o un profumo che amano, in modo da avere una performance sinestetica nel loro salotto e di poterne raccontare la storia.
La sinestesia e la sua espressione attraverso la pittura regala un ruolo molto particolare: far vedere un nuovo mondo, al mondo.
Dopo aver scoperto di avere un “ulteriore” senso, esprimere ciò che vedo e parlare questa nuova lingua è fondamentale. Unire le persone attraverso l’arte, che non necessita di conoscenze e può essere apprezzata da chiunque.
Mi piace pensare che sia la porta di accesso verso un mondo nuovo e sconosciuto, dove è possibile vedere ciò che gli occhi non vedono, come i sapori, i profumi e le emozioni che acquisiscono forme e colori.
Il mio lavoro si svolge attraverso una tecnica di stimolazione che ho chiamato “Ascolto Colorato”: mi induco la sensazione che voglio dipingere; per esempio mi è capitato di dipingere il sapore del pane; dopo averlo sfornato, mi sono calata nel suo profumo, gustandone il sapore, dipingendo nello stesso momento la sensazione visiva sulla tela.”
Meriem nasce nel 1988 da genitori parigini, inizia ad utilizzare i colori ancora prima di imparare a camminare e parlare, manifestando fin da piccola un atavico bisogno di esprimersi tramite la pittura.
Vivendo costantemente fuori dagli schemi, il suo grido interiore riesce a manifestarsi tramite l’arte. All’età di 26 anni le viene comunicato di essere affetta da sinestesia, una condizione fisiologica in cui i sensi si contaminano tra loro, dando colore ai profumi, sapore ai paesaggi o suono agli oggetti immobili. Fino ad allora era convinta che chiunque vedesse la musica come lei. Da quel momento, si dedica totalmente alla pittura astratta, vettore espressivo della sinestesia, mostrando come udire le immagini, annusare i colori o toccare i profumi.
Partecipa ad eventi di beneficenza (come nel 2021 a Venezia, donando un dipinto in favore di Emergency) e mostre nazionali ed internazionali di rilievo, come la Biennale di Milano, Venezia, Parigi e molte altre.
Instagram: @meriemdelacroix
Web: www.delacroixstudio.art
Data inaugurazione: Sabato 7 maggio alle ore 19.00
Luogo: ASSOCIAZIONE ARTEMISIA Via S. Gregorio Barbarigo, 83
Date: 7 – 29.5. 2022
Orari: dal lunedì al venerdì: 10.00 – 12.00 / 16.30 – 18.00
sabato e domenica: 16.00 – 18.00
Altro
7 (Sabato) 19:00 - 28 (Sabato) 20:00
Artemisia WoW
Via S.Gregorio Barbarigo
It is a long established fact that a reader will be distracted by the readable content of a page when lookin
Sito web
nicolettafurlan.com
Facebook
Nicoletta Furlan
Instagram
nicolettafurlan
Contatta l'insegnante
venerdì ore 16.30-20.00
giovedì dalle 18.30 alle 21.00
dal 3 novembre 2022
venerdì dalle 17.30 alle 20.00
Lunedì 10-12.30
Giovedì 10-12.30
Martedì 18.30 – 21.00
Sito web
claudiavanni.it
Facebook
Claudia Vanni
Instagram
claudia.vanni_art
Contatta l'insegnante
Formazione Artistica:
Accademia di Belle Arti di Venezia.
Nell’insegnare, oltre all’acquisizione delle abilità tecniche necessarie, ritengo importante indicare come avvalersi della personale creatività per potersi esprimere al meglio.
Martedì 10.00-12.30
Lunedì 19.00-21.00
Sito web
liberitalenti.it
Facebook
Zago Paola
Contatta l'insegnante
Sabato 15.30- 18.00
Giovedì 16.30-18.00
dal 22 settembre 2022
Venerdì 19.00-20.30
Venerdì 9.30-12.00
dal 23 settembre2022
Mercoledì 19.00-21.30
dal 22 settembre 2022
martedì dalle 15.30 alle 18.00
mercoledì dalle 10 alle 12.30
Martedì 19.30-21.30
Inizio corso 4 ottobre 2022
Mercoledì 16.30-18.30
dal 21 settembre 2022
Lunedì 16.30-18.00
dal 19 settembre 2022