

Sito web
Giovanni Pinosio nasce a Mestre (Venezia) nel 1991, e nel 2017 si diploma in Scultura all’ Accademia di Belle Arti di Venezia, sotto la guida del professor Giuseppe La Bruna. Dal 2014 al 2018 è tutor in Anatomia Artistica per la professoressa Patrizia Lovato.
Nel corso dei suoi studi ha approfondito il disegno anatomico, che poi ha reso tridimensionale applicandolo alla scultura e usando il filo di ferro. Questo materiale, forte e delicato al tempo stesso, collega per l’artista il disegno alla scultura e viceversa, raffigurando corpi e oggetti la cui struttura interagisce con lo spazio che la circonda. Lavorare col filo di ferro lo affascina per ciò che suscita in lui: la riflessione, l’attesa, il silenzio, la relazione, l’intreccio ma soprattutto la musicalità di una linea che viene lavorata in modo armonico e continuo.
Dal 2014 a oggi, i lavori di Pinosio sono stati riconosciuti e apprezzati da galleristi, curatori e critici, ed esposti in mostre collettive e personali. Grazie alle sue opere, ha vinto i premi Project Art Lab nel 2016 e Timeraiser Italia nel 2019.
La sua ricerca artistica lo ha portato a produrre anche oggetti d’arredo, come decorazioni, lampadari, soprammobili, su richiesta di committenti privati e pubblici, di negozi e altri esercizi commerciali, anche in collaborazione con il designer Andrea Vianello.
Dal 2016 organizza, per associazioni e spazi culturali del suo territorio, workshop e lezioni di scultura in filo di ferro, per diffondere questa pratica artistica.
Vive e lavoro a Mira, in provincia di Venezia.